Procedure anti Covid-19

Procedure anti Covid-19

Si richiede al paziente di seguire le procedure indicate al fine di tutelare la propria salute, quella degli altri utenti presenti e del personale di Polimedica:

  • Presentarsi alle visite puntuali, secondo l’orario indicato al momento in cui viene fissato l’appuntamento

  • Presentarsi da soli (non sono ammessi accompagnatori, eccetto per i pazienti minorenni che potranno avere 1 solo accompagnatore)

  • Igienizzare le mani all’entrata e all’uscita con l’apposito gel disinfettante battericida e virucida, messo a disposizione nei nostri ambienti

  • Non sostare in sala d’attesa, in particolare nelle aree indicate dai nastri.

  • Mantenere comunque la distanza di 1 metro dagli altri utenti, dal personale della segreteria e dal personale medico. Per le prestazioni mediche di dermatologia, ginecologia, visita chirurgica ove è impossibile mantenere la distanza superiore a un metro il personale medico uilizza la visiera.

  • Rimanere con la mascherina indossata (ben coprente naso e bocca) per TUTTA la permanenza in Polimedica

Da parte di Polimedica Srl:

  • Sono stati installati dei punti di servizio di igienizzazione all’entrata, forniti di gel disinfettante disinfettante battericida e virucida, presidio medico chirurgico per le mani e guanti monouso.

  • Viene assicurata la pulizia GIORNALIERA dei pavimenti e dei sanitari dei bagni e degli ambulatori, nonché la sanificazione degli studi medici, dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni.

  • Il personale della segreteria: effettua periodicamente le operazioni di pulizia e sanificazione delle postazioni di lavoro ripetute a metà mattina e metà pomeriggio nelle aree comuni, in particolare tastiere dei computer, mouse, cornetta telefonica, tastiera bancomat, display della macchinetta del caffè, maniglie delle porte, negli ambulatorio, prima e dopo l’accesso di ogni paziente.

  • Il personale di fisioterapia  indossa  mascherina con visiera, sovracamice e guanti monouso ed effettua regolarmente la  disinfezione degli strumenti non monouso con prima e dopo l’accesso di ogni paziente.

  • Il personale medico indossa mascherina FFP2, guanti monouso e sovracamice e utilizza al cambio dei guanti il gel disinfettante posto sopra la scrivania. Per le prestazioni mediche di dermatologia, ginecologia, visita chirurgica ove la distanza superiore a un metro è impossibile utilizza la visiera.

  • Il personale infermieristico utilizza la mascherina FFP2, visiera con cuffia e sovracamice con guanti monouso al fine di garantire la protezione reciproca in tutte le situazioni di impossibilità di mantenere la distanza di 1 metro. La mascherina di entrambi deve essere ben coprente naso e bocca. Prima e dopo ogni paziente l’infermiere disinfetta il piano di lavoro con spray disinfettante.

  • L’infermiere si assicura che il paziente sia apiretico (sotto i 37.5°).