Fisioterapia e Riabilitazione

Orari:
Su prenotazione da Lunedì a Venerdì 8:00 – 20.00
Professionisti:
Dr. Matteo Turato
Il Servizio di Fisioterapia e Riabilitazione è una delle eccellenze del Poliambulatorio Polimedica di Trebaseleghe; è in grado di offrire una serie di trattamenti manuali e fisici finalizzati al recupero della mobilità del paziente, avvalendosi del lavoro di squadra di medici (ortopedici, fisiatri, neurologi) e fisioterapisti professionisti.
Vengono trattate sia patologie infiammatorie che croniche dell’apparato locomotore, sia traumi post incidente o post operatori. Oltre al servizio diagnostico e al percorso riabilitativo, nel caso di sinistri e incidenti, il centro può offrire un supporto completo anche nell’iter burocratico di valutazione del danno e nella preparazione della modulistica utile al percorso legale-assicurativo.
Per accedere al servizio è necessaria la prenotazione, presso la nostra sede, chiamando il numero 049 9387040, via mail scrivendo a info@polimedicaonline.it o compilando il form QUI.
Prestazioni e trattamenti di fisioterapia:
- Laserterapia antalgica HE-NEON, a scansione e a puntale
- Tecarterapia
- Magnetoterapia C.E.M.P. Bemer
- Onde d’urto.
- Elettroterapia antalgica: Correnti Diadinamiche, Correnti Interferenziali, Correnti Galvaniche, TENS, Ionoforesi.
- Elettrostimolazione muscolare: Correnti Faradiche, Bisimmetriche Ultra-Reitz, Compensate, Kotz, Correnti esponenziali – Biofeedback.
- Ultrasuonoterapia
- Radarterapia
- Massoterapia Linfodrenaggio manuale
Prestazioni e trattamenti di riabilitazione:
- Rieducazione posturale globale: nelle algie vertebrali, lombosciatalgie, colpi di frusta, scoliosi, disequilibri della statica
- Riabilitazione neuromotoria: per le patologie vascolari e neurodegenerative, ictus celebrale, emorragie endocraniche e post traumatiche, paralisi celebrali e ritardi psicomotori
- Riabilitazione della spalla
- Riabilitazione del ginocchio operato
- Riabilitazione del pavimento pelvico: per incontinenza urinaria (da sforzo, da urgenza, postpartum) e prolasso degli organi pelvici o incontinenza fecale.
- Rieducazione funzionale alla deambulazione (training del passo): per traumatologia ed interventi di protesi all’anca
- Riabilitazione pavimento pelvico
- Ginnastica medica vertebrale correttiva
- Riabilitazione respiratoria e drenaggio posturale
- Training prenatale e post-partum
- Valutazione funzionale, Kinesiterapia attiva e passiva, mobilitazione e trazioni manuali